I diplomatici americani descrivevano così lo stretto rapporto fra i due primi ministri
“Silvio Berlusconi sembra sempre più il portavoce di Vladimir Putin in Europa”. Nel 2009 i diplomatici americani a Roma descrivevano con queste parole la relazione estremamente stretta fra il presidente del Consiglio italiano e il primo ministro russo, un rapporto che includeva “regali sontuosi”, contratti energetici remunerativi e un oscuro intermediario italiano che parla russo.
In un altro documento si legge che Silvio Berlusconi “suscita a Washington sfiducia profonda”. Un funzionario americano a Roma, Elizabeth Dibble, lo definisce “incapace, vanitoso e inefficace come moderno leader europeo”. Il quotidiano spagnolo El Pais parla inoltre dei “festini selvaggi” del presidente del consiglio italiano.
E’ quanto emerge dai 251.287 documenti ottenuti dal sito internet WikiLeaks e pubblicati in anteprima da alcuni dei maggiori quotidiani del mondo, fra cui il New York Times, El Pais, Le Monde e il Guardian.
http://www.america24.com/news/berlusconi-il-portavoce-di-putin-europa