Vendite potrebbero superare il record raggiunto nel 2007
Nella giornata di ieri i negozi americani sono stati letteralmente presi d’assalto per le ultime ore di shopping natalizio. Il rush finale dei consumatori statunitensi ha concluso la miglior stagione degli acquisti dal 2007. Con il Natale che quest’anno cade di domenica infatti la maggior parte dei lavoratori aveva il venerdì libero a disposizione per gli ultimi acquisti.
Una vigilia di Natale dispendiosa per gli americani, che ha concluso una stagione di inaspettato successo per i rivenditori al dettaglio. La National Retail Federation prevede che le vendite durante queste vacanze di Natale raggiungeranno l’astronomica cifra di 451,5 miliardi di dollari, il 3,3% in più rispetto allo scorso anno, il maggior rialzo annuale dal 2006 e il massimo dal 2007, quando le vendite toccarono quota 452,8 miliardi di dollari. Secondo la National Retail Federation quest’anno si potrebbe addirittura superare il record assoluto.
“I negozi traboccano”, spiega Jerry Storch, amministratore delegato di Toys R Us, catena di negozi di giocattoli che quest’anno per la prima volta è rimasta aperta 88 ore di fila fino alle 10 di ieri sera. Secondo i negozianti gli americani hanno imparato una grossa lezione dalla recessione: usare contanti invece delle carte di credito.
Ottima stagione anche le vendite online, con gli statunitensi che hanno acquistato in particolare gioielli, elettronica e vestiti in quantità record. A incentivare lo shopping online sono state soprattutto le offerte, a cominciare dalla consegna gratuita.
Secondo MasterCard SpendingPulse, divisione di MasterCard che traccia le vendite di 72.000 rivenditori in tutti gli Stati Uniti, le vendite via internet sono aumentate del 15,4% quest’anno, raggiungendo quota 36,4 miliardi di dollari nel periodo compreso fra il 31 ottobre e il 23 dicembre.
La crescita registrata quest’anno è “una delle storie positive del 2010”, ha commentato Michael MacNamara, vice direttore generale per la ricerca e le analisi di SpendingPulse. Sempre secondo l’analisi di SpendingPulse le vendite online dei negozi di abbigliamento sono aumentate quest’anno del 25%, quasi il doppio rispetto a tre anni fa. Le vendite dei grandi magazzini sono cresciute dell’11% mentre quelle dei negozi di elettronica sono incrementate del 12,2% e quelle dei negozi di gioielli hanno registrato un rialzo del 4,5%.
http://www.america24.com/news/shopping-natalizio-alle-stelle-negozi-presi-d%E2%80%99assalto