“Crescita debole per economie avanzate”, spiega a Imf Survey
Il capo economista del Fondo Monetario Internazionale Olivier Blanchard ha rilasciato un’intervista a Imf Survey, periodico del Fmi, pronosticando che “una ripresa economica a due velocità molto probabilmente dominerà il 2011, con una crescita debole per quanto riguarda le economia avanzate, appena sufficiente per ridurre la disoccupazione, e le economie emergenti che affronteranno le sfide del successo, fra cui evitare il surriscaldamento delle loro economie e gestire grandi flussi di capitale”.
Secondo Blanchard il prossimo anno i paesi dovranno continuare a concentrarsi sul ribilanciamento delle proprie economie, a cominciare da misure strutturali e da aggiustamenti dei tassi di cambio, “senza il quale non si avrà una ripresa sana”.
“E’ molto semplice”, ha spiegato Blanchard. “Prima della crisi la crescita in molti paesi avanzati scaturiva da una domanda interna eccessiva. Non si poteva continuare così”. Secondo il capo economista del Fmi questi paesi “finora hanno usato politiche fiscali per sostenere la domanda interna. Era necessario, ma non è sostenibile. I paesi in deficit di bilancio si devono affidare soprattutto alla domanda esterna, alle esportazioni. I paesi in attivo, molti dei quali mercati emergenti, dovranno fare l’opposto, puntando sulla domanda interna e riducendo la propria dipendenza dalle esportazioni”.
“Questo non per dire che senza ribilanciamento la ripresa non andrà avanti”, ha concluso Blanchard. “La continua politica di espansione fiscale, o il ritorno dei consumatori americani alle vecchie abitudini di scarso risparmio possono sostenere la domanda e la crescita per qualche tempo. Ma ricreeranno alcuni dei problemi che sono stati alla base della crisi. E indovinate cosa succederà poi”.
http://www.america24.com/news/blanchard-nel-2011-ripresa-economica-due-velocit%C3%A0