Dato cala 34.000 unità a 388.000, livello più basso luglio 2008
Il numero di lavoratori americani che per la prima volta hanno fatto richiesta per ottenere i sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti è calato la settimana scorsa al livello più basso in quasi due anni e mezzo. Un segnale positivo per il mercato del lavoro americano, nonostante il tasso di disoccupazione rimanga molto vicino al 10%.
Secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro americano, nella settimana conclusasi il 25 dicembre le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono calate di 34.000 unità a 388.000 unità, scendendo sotto la soglia delle 400.000 unità per la prima volta da luglio 2008. Il dato è molto migliore delle previsioni degli analisti, che attendevano un calo di appena 2.000 unità. Il dato della settimana precedente è stato rivisto leggermente al rialzo da 420.000 a 422.000 unità.
La media delle quattro settimane, più attendibile in quanto non soggetta alle fluttuazioni del mercato, è calata anche’essa ai livelli minimi da luglio 2008, diminuendo di 12.500 unità, a quota 414.000 unità.
Nonostante le notizie positive però il numero complessivo dei lavoratori che ricevono sussidi di disoccupazione per più di una settimana relativo alla settimana terminata il 18 dicembre, l’ultima per la quale è disponibile il dato, è aumentato di 57.000 a 4.128.000 unità, contro le 4.071.000 della settimana precedente. Il tasso di disoccupazione per i lavoratori con assicurazione è aumentato dello 0,1 per cento al 3,3 per cento.
http://www.america24.com/news/richieste-sussidi-disoccupazione-calano-al-minimo-2-anni