A Richmond, Virginia, i manifestanti hanno abbattuto nella notte una statua del presidente sudista Jefferson Davis lungo Monument Avenue. Nei giorni scorsi, un giudice ha bloccato però per dieci giorni la rimozione – promessa dal governatore democratico Ralph Northam – della Statua del generale Robert Lee nella stessa via dalla vecchia capitale confederata: a chiedere l’ingiunzione è stato William Gregory, discendente della coppia che nel 1890 concesse allo Stato il terreno, il quale sostiene che nell’accordo la Virginia si impegnò a «proteggere amorevolmente» la statua.

A Portsmouth, sempre in Virginia, un monumento confederato è stato prima imbrattato di vernice gialla e poi abbattuto a martellate in serata, durante un falò, ferendo nella caduta un manifestante.

Tornado a Richmond, martedì è stata rimossa, bruciata e poi buttata in un lago una statua di Cristoforo Colombo, sotto accusa per la violenta colonizzazione a cui sottopose i nativi americani al momento dello sbarco nel nuovo continente. Ieri, infine, è stata rimossa con una gru anche dal lago.

A St. Paul, in Minnesota, un’altra statua in bronzo di Colombo eretta nel 1931 è stata abbattuta con una fune dai manifestanti, che poi le hanno ballato attorno.

A Boston, dopo essere stata decapitata martedì, la statua di Colombo che dal 1979 vegliava sul quartiere italiano del North End è stata portata via dalle autorità cittadine.

A Charlotte, North Carolina, i Carolina Panthers hanno cominciato la rimozione della statua dedicata al fondatore ed ex proprietario della franchigia di football Jerry Richardson che accoglieva i tifosi al Bank of America Stadium: Richardson aveva ricevuto denuncia di molestie sessuali da un’ex dipendente ed era accusato di aver usato affermazioni razziste nei confronti di uno scout nero. Multato dalla Nfl, era stato costretto nel 2018 a cedere la squadra.

Corriere della Sera, 11 giugno 2020 (Newsletter AmericaCina)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...