Gli Stati Uniti hanno vaccinato il 51% della popolazione con priorità. Sono arrivati a 62,5 milioni di persone, il 18,8% della popolazione totale.
- Il vaccino modificato per le varianti. Moderna inizia i test sugli esseri umani. I primi volontari hanno ricevuto il vaccino modificato, che dovrebbe neutralizzare meglio le varianti. La società di Cambridge, Massachusetts, dovrebbe arruolare 60 persone.
- Sei Paesi sospendono AstraZeneca. Gli ultimi sono Danimarca, questa mattina, e Austria, ieri: in entrambi i Paesi i dottori hanno riscontrato in alcuni pazienti pericolosi coaguli di sangue. In precedenza avevano sospeso il vaccino AstraZeneca anche Estonia, Lettonia, Lituania e Lussemburgo. Secondo l’Ema, tuttavia, non ci sono indicazioni che la vaccinazione abbia causato i coaguli, che non sono nell’elenco degli effetti collaterali. L’Ema ritiene dunque improbabile che ci sia un collegamento, ma c’è indagine in corso.
- Le origini del Covid saranno scoperte «molto presto, entro qualche anno». Lo dicono gli scienziati del team dell’Oms che è andato in Cina per capirne di più.
- Il Brasile ha superato la soglia dei 2 mila morti in un giorno, per la prima volta: le vittime sono state 2.286, che portano il totale a 268.370. Il Brasile ha il secondo peggior bilancio al mondo, dopo gli Stati Uniti: per gli esperti, la trasmissione del virus è stata resa più rapida dalle varianti.
Corriere della Sera, 11 marzo 2021 (newsletter AmericaCina)