Ieri a San Francisco era «il giorno di Klay», il giorno in cui Klay Thompson è tornato in campo dopo averne passati 941 ai margini, messo ko da due infortuni devastanti che ne hanno quasi spezzato la carriera. Thompson si era rotto il crociato anteriore due anni e mezzo fa, in gara 6 della finale Nba persa contro i Toronto Raptors, una serie nefasta in cui i campioni in carica avevano salutato anche Kevin Durant, che si era rotto il tendine d’achille.

Poi Durant se ne era andato ai Brooklyn Nets, Thompson si era rotto a sua volta il tendine d’achille e i Warriors — che venivano da cinque finali consecutive, tre vinte e due perse: una dinastia raccontata splendidamente da Ethan Sherwoord Strauss nel libro I Golden State Warrios. La macchina della vittoria (66th and 2nd) — si erano incagliati nei bassifondi della lega, mancando i playoff per due stagioni di fila.

Stanotte, salutato con entusiasmo da colleghi e tifosi, il campione dei Warriors si è finalmente riunito ai compagni di mille vittorie Stephen Curry e Draymond Green, segnando 17 punti e aiutando i suoi compagni a superare i Cleveland Cavaliers per 96-82: un successo che ha permesso a Golden State di agganciare i Phoenix Suns in testa alla classifica della Nba, e a lui di raggiungere quota 12 mila punti segnati carriera e 1.800 triple a referto.

In questi anni, ha scritto ieri sera il San Francisco Chronicle, «Thompson ha sentito di tutto: che non sarebbe stato più lo stesso giocatore, che si sarebbe dovuto accontentare di un ruolo minore, che avrebbe perso la sua esplosività. Ma gli sono bastati pochi secondi per mostrare ai suoi detrattori — e al mondo — che questa interruzione di 941 giorni non ha placato la sua grandezza»: una schiacciata a due mani, contro due difensori, per dimostrare che Klay Thompson è tornato dopo 31 mesi. E ha intenzioni serie.

Corriere della Sera, 10 gennaio 2022 (newsletter AmericaCina)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...