La Spanish Agency for International Cooperation and Development (Aecid, agenzia spagnola per lo sviluppo e la cooperazione internazionale) ha deciso di finanziare con più di un milione di dollari alcuni progetti ambientali in Messico. Come ha annunciato il Governo di Città del Messico con una nota, il ministero dell’Ambiente e delle Risorse naturali messicano ha approvato insieme all’Aecid il finanziamento di nove progetti sul territorio messicano per un totale di 17,6 milioni di pesos, ovvero 1,3 milioni di dollari.
L’accordo, messo a punto da una commissione di cooperazione tecnica spagnolo-messicana, ha chiarito quali progetti saranno finanziati nell’ambito della Bilateral Cooperation Strategy 2009-2011. L’obiettivo è di “mitigare gli effetti del riscaldamento globale, preservare la biodiversità e combattere la povertà nel Messico del Sud”, ha specificato il ministero dell’Ambiente e delle Risorse Naturali.
Le risorse aiuteranno a sostenere “le strategie di conservazione e la biodiversità” nel cosiddetto Mesoamerican Biological Corridor (si estende dal Messico verso il Sudamerica e collega vari parchi nazionali) e nella Tacana Volcano, riserva della biosfera al confine fra Messico e Guatemala. I fondi saranno inoltre utilizzati per sviluppare piani locali per combattere i cambiamenti climatici nello stato occidentale del Michoacan, in quello di Tlaxcala, al centro del Messico, e nello stato sud orientale di Quintana Roo, oltre che per aprire nello stato meridionale del Chiapas il Cascada Brisas Las Nubes Agrotourism e il Wildlife Management Center.
Il finanziamento servirà inoltre al “potenziamento istituzionale” del National Protected Natural Areas Commission e per la creazione di linee guida per promuovere la denominazione di origine del miele dello Yucatan. Nelle intenzioni del ministero, gli stati di Chiapas, Veracruz e Puebla trarranno benefici dagli studi e dalle strategie sulla biodiversità.