Entro il 2013 in Messico dovrebbe concentrarsi il 25,35% della domanda di petrolio dell’intero Sud America, mentre lo Stato dovrebbe coprire il 24,10% dell’offerta. E’ quanto emerge dal Mexico Oil & Gas Report, il rapporto stilato dal Business Monitor International. Nel 2009 il Sud America dovrebbe consumare una media giornaliera di 7,57 milioni di barili di petrolio e arrivare a 8,23 milioni nel 2013. La produzione è stata pari a 9,89 milioni di barili al giorno nel 2008 e dovrebbe crescere nel 2013 a 10,58 milioni. Poiché l’aumento della domanda è superiore all’incremento dell’offerta, le esportazioni sono calate da 3,73 milioni di barili al giorno nel 2001 a 2,28 milioni nel 2008 e dovrebbero toccare i 2,35 milioni di barili nel 2013. Inoltre, i consumi di gas naturale nel 2008 hanno toccato i 191,3 miliardi di metri cubi (il 28,75% del totale) e dovrebbero crescere a 289,9 miliardi nel 2013 (il 28,32% del totale). Il Messico ha prodotto il 23,62% del gas sudamericano, una quota che dovrebbe scendere al 20% nel 2013.